Mutuo cointestato: come uscirne e quali obblighi considerare
- 19 Novembre 2025
- News
Quando si compra casa insieme a un partner o un familiare, è comune sottoscrivere un mutuo cointestato. Con il tempo però le... Read More
Affittare un immobile “solo a referenziati” significa che il proprietario desidera garanzie sulla stabilità economica e l’affidabilità personale dell’inquilino. Un inquilino referenziato è una persona in grado di dimostrare di poter pagare puntualmente il canone e gestire correttamente l’immobile.
Le referenze sono principalmente documentate da:
Capacità economica:
Lavoratori dipendenti: Ultime buste paga o Certificazione Unica.
Lavoratori autonomi: Dichiarazione dei redditi.
Affidabilità come inquilino:
Lettera di referenze del precedente locatore, che attesti la puntualità nei pagamenti, il rispetto delle regole condominiali e la riconsegna dell’immobile in buone condizioni.
Si possono aggiungere garanzie come attestazioni bancarie o fideiussioni per rendere il quadro più convincente.
La lettera deve evidenziare la puntualità nei pagamenti, la cura nella manutenzione ordinaria e il rispetto delle regole condominiali e di buon vicinato, specificando la durata della locazione. Può essere consegnata all’inquilino o inviata direttamente al nuovo locatore, includendo i recapiti.
Valutazione della validità: È fondamentale che le informazioni (durata del contratto, pagamenti, reddito) siano coerenti. È consigliabile contattare il precedente locatore per verificare l’identità e avere conferma delle dichiarazioni.
Referenze false: Fornire informazioni false viola il principio di buona fede (art. 1337 C.C.) e può portare alla risoluzione del contratto e alla richiesta di risarcimento danni da parte del proprietario.
Join The Discussion